Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Aramengo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Aramengo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Aramengo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Aramengo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Accesso all'informazione
/
Protezione civile
/
Sei preparato?
/
Rischio crisi idrica
Rischio crisi idrica
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Protezione civile
Descrizione
Cosa fare per risparmiare acqua
Rifornisci i rubinetti di dispositivi frangigetto che consentano di risparmiare l'acqua.
Verifica che non ci siano perdite. Se, con tutti i rubinetti chiusi, il contatore gira, chiama una ditta specializzata che sia in grado di controllare eventuali guasti o perdite nella tubatura e nei sanitari.
Non lasciar scorrere inutilmente l'acqua del rubinetto.
Non utilizzare l’acqua corrente per lavare frutta e verdura: è sufficiente lasciarle a bagno con un pizzico di bicarbonato.
Quando è possibile, riutilizza l’acqua usata.
Utilizza lavatrici o lavastoviglie possibilmente nelle ore notturne, solo a pieno carico, e ricordati di inserire il programma economizzatore se la biancheria o le stoviglie da lavare sono poche.
Nei servizi igienici utilizza i serbatoi a più portate.
Preferisci la doccia al bagno.
Quando ti assenti per lunghi periodi da casa chiudi il rubinetto centrale dell’acqua.
Non utilizzare acqua potabile per lavare l’automobile.
Cosa fare in caso di sospensione dell’erogazione dell’acqua
Prima della sospensione, fai una scorta minima di acqua per bagno e cucina e rifornisciti di piatti, posate, bicchieri di plastica, ovatta e alcool denaturato.
Spegni lo scaldabagno elettrico e riaccendilo dopo che è tornata la corrente per evitare danni alle resistenze di riscaldamento.
Appena ripristinata l’erogazione dell’acqua, evita di usare lavatrice, lavastoviglie e scaldabagno fino al ritorno della normalità, perché potrebbero verificarsi fenomeni di acqua scura.
Pagina aggiornata il 07/11/2024 07:48
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0141 909129
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio