Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Aramengo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Aramengo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Aramengo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Aramengo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Accesso all'informazione
/
Protezione civile
/
Sei preparato?
/
Rischio ciclone
Rischio ciclone
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Protezione civile
Descrizione
Cosa fare all’aperto
Allontanati rapidamente dalla costa verso zone più elevate e trova riparo in un edificio.
Se sei in auto presta attenzione perché le raffiche di vento potrebbero far sbandare il veicolo. Rallenta e raggiungi il luogo sicuro più vicino, preferibilmente un edificio in muratura.
Evita di sostare sotto ponti, cavalcavia, strutture e oggetti che potrebbero cadere (come lampioni, impalcature, etc.).
Sono possibili distacchi di cavi elettrici: se sei in auto e vieni colpito rimani all’interno del veicolo e attendi i soccorsi.
Limita l’uso del cellulare: tenere libere le linee facilita i soccorsi.
Cosa fare in casa
Non uscire assolutamente, neanche per mettere in sicurezza beni o veicoli.
Chiudi porte, finestre e imposte.
Riparati nella stanza più interna della casa o in corridoio, il più lontano possibile da porte e finestre.
Abbandona i piani seminterrati e i piani terra e portati ai piani alti.
Se possibile evita di ripararti all’ultimo piano: le forti raffiche di vento potrebbero danneggiare i tetti.
Se possibile poni ulteriori protezioni davanti a finestre e vetrate.
Fai entrare in casa gli animali domestici.
Chiudi il gas e disattiva il quadro elettrico se gli impianti sono ai piani bassi.
Se vivi in una casa mobile (roulotte, prefabbricato, campeggio) cerca riparo in un edificio sicuro.
Tieni a portata di mano: documenti, farmaci indispensabili, batterie, torcia elettrica, radio a pile, cellulare, acqua in bottiglia.
Limita l’uso del cellulare.
Anche se il fenomeno ti sembra in attenuazione non uscire di casa ma attendi le indicazioni delle autorità.
Pagina aggiornata il 07/11/2024 07:49
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0141 909129
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio